PATENTE A

Cos’è la patente A

La patente A è la patente per le moto da 125cc in sù, divisa in 3 tipologie: A1 per moto fino a 125cc e 11Kw, A2 per moto fino a 25 Kw e A per moto superiori a 25 Kw.

Documentazione necessaria

3 (tre) fotografie formato tessera su sfondo chiaro con la FRONTE SCOPERTA (inderogabile).
Documento di riconoscimento in corso di validità.
Documento di riconoscimento di un genitore.
Codice fiscale o tessera sanitaria.
Certificato medico Anamnestico (del medico curante)
Certificato medico oculistico (la visita la puoi fare da noi, abbiamo un medico in sede).
Permesso di soggiorno (se non di nazionalità Italiana)

PATENTE A1 ETÀ MINIMA 16 ANNI
Si potranno condurre

Vespa

Motocicli

fino a 125cm3
Fino a 11Kw

Tricicli a motore

Di potenza non superiore a 15Kw

N.B.: per poter guidare motocicli di cilindrata e potenza superiori, al compimento del 18° anno di età,
occorrerà sostenere una nuova prova pratica.
Superata la stessa, si potranno condurre, motocicli di potenza fino a 35 Kw.
A 24 anni compiuti si può prendere la patente A3: per motocicli superiori a 35 Kw.
Compiuti 18 anni, per conseguire la patente di categoria “B”, si dovrà sostenere soltanto la prova pratica di guida.
Se il candidato sosterrà l’esame con un motociclo senza marce, potrà condurre soltanto questo tipo di veicoli.

PATENTE A2 ETÀ MINIMA 18 ANNI
Si potranno condurre motocicli di
potenza non superiore a 35 Kw.

Motocicli

Motocicli

Di potenza non superiore a 35Kw

N.B.: Con la patente A2 potrai guidare motocicli di potenza non superiore a 35Kw con un rapporto potenza/peso non superiore a 0,2 (Kw/Kg) e che non siano derivati da una versione che sviluppa oltre il doppio della potenza massima.

PATENTE A3 ETÀ MINIMA 24 ANNI
Si potranno condurre motocicli
di potenza superiore a 35 Kw

Patente A3

Motocicli

Di qualsiasi tipo e cilindrata

N.B.: Con la patente A3 potrai guidare motocicli di qualsiasi potenza e cilindrata.